Tutela biodiversità: accordo Comune Castiglione-Consorzio Forestale Padano

01.04.2025 13:03 di  Tutto Mantova   vedi letture
Tutela biodiversità: accordo Comune Castiglione-Consorzio Forestale Padano
 

Affidata al Consorzio Forestale Padano la manutenzione, il recupero e la messa in sicurezza dei sentieri presenti nell’oasi “Valle” e delle aree del Sito di Importanza Comunitaria acquisite tra il Monte Merlo e la Zona umida.

Illustra l’assessore Maria Grazia Margonari: ”si tratta di interventi forestali e di recupero ambientale dei sentieri dell’oasi Valle ed anche limitrofi affidati al Consorzio Forestale padano, fondato e promosso da regione Lombardia, che rappresenta una realtà di riferimento nella gestione di interventi di rinaturalizzazione e conservazione del paesaggio. A fronte di rinuncia del Comune del contributo annuo per i canoni irrigui dei terreni affidati in gestione, il Consorzio garantirà la manutenzione delle aree con l’obiettivo di conservare la biodiversità assicurandone al contempo la fruizione turistica sostenibile”.

 

Sottolinea il Sindaco Enrico Volpi: “Il sito, dichiarato dalla Commissione europea nel 2017 di importanza comunitaria, contempla al suo interno ben 39 specie di avifauna e altre 46 specie importanti di flora e fauna, boschi di rovella, di saliceto di ripa e zone palustri. Si tratta di un grande patrimonio che l’amministrazione, da sempre impegnata sul fronte della valorizzazione ambientale del suo territorio, vuole tutelare in un’ottica di rilancio dell’attività turistica sostenibile. L’oasi “Valle” rappresenta la più estesa zona umida del territorio comunale, circa 40 ettari, all’interno del SIC che a sua volta fa parte del più ampio Parco Locale di Interesse Sovracomunale “Complesso morenico di Castiglione delle Stiviere” (PLIS), gestito dal Parco regionale del Mincio.

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.