Castiglione, via ai lavori nuovo asilo quartiere Staffolo

Partiti i lavori per il nuovo asilo nido nel quartiere aloisiano di Staffolo, un progetto ambizioso reso possibile grazie all’aggiudicazione di fondi PNRR. L’investimento prevede la realizzazione di due lotti: il primo, del valore di 864.000 euro, e il secondo, di 576.000 euro. Questi due lotti adiacenti si uniranno a un edificio esistente, seppur mai utilizzato, per garantire una capacità complessiva di 70 posti per i bambini. “Questo nuovo asilo rappresenta un’alternativa strategica al nido comunale ‘Cucciolo’, situato dalla parte opposta della città”, spiega il vicesindaco e assessore ai lavori pubblici Andrea Dara. “La realizzazione di questa struttura risponde all’aumento della popolazione di Castiglione, che negli ultimi dieci anni ha visto una crescita di 2.000 abitanti. Con una media di 200 nuovi nati all’anno, diventa essenziale ampliare l’offerta di servizi per l’infanzia”.
Attualmente, i nidi autorizzati a Castiglione offrono complessivamente 105 posti: il nido comunale “Cucciolo” con 60 posti, mentre i nidi privati Gian Burrasca (30 posti), Raggio di Sole (5 posti) e Il Paese delle Meraviglie (10 posti) garantiscono altri 45 posti. Con l’apertura del nuovo asilo di Staffolo, la disponibilità complessiva salirà a 175 posti, rispondendo in maniera efficace alla crescente domanda di servizi per la prima infanzia. Un ulteriore elemento di innovazione del progetto è la sostenibilità energetica: più del 50% dell’energia consumata dall’asilo sarà prodotta da fonti rinnovabili. Questa scelta sottolinea l’impegno della nostra amministrazione per l’ambiente e per un futuro più sostenibile, garantendo al contempo risparmi energetici e una significativa riduzione dell’impatto ambientale.
"Il nuovo asilo, finanziato integralmente con fondi PNRR, rappresenta un importante investimento per i nostri bambini e per la crescita del territorio. Questa iniziativa non solo migliorerà l’accessibilità ai servizi educativi per le famiglie, ma contribuirà anche a creare nuove opportunità di sviluppo per la comunità", sottolinea ancora l'onorevole Andrea Dara.
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.