Castiglione, dolce Bertolda diventa prodotto De.Co

Dopo il “salame nostrano” di Castiglione delle Stiviere” e i “malfacc”, anche la “Bertolda”, dolce tipico del territorio castiglionese, entra nei prodotti De.Co della città, grazie al procedimento eseguito dall’apposita commissione ha accolto la presentazione e la richiesta dell’Accademia Gonzaghesca degli Scalchi. “Sono molto contento di questo risultato”, dichiara Giovanni Grasso, Assessore alle attività produttive “non solo per lo sviluppo dei nostri De.Co. ma soprattutto per lo specifico della Bertolda, il dolce tipico della ‘Guslina’, la nostra Gozzolina, offerto durante la festa dei “Bos e Bertolde”. E’ un dolce molto semplice nato con ingredienti umili ed attenta manualità nell’esecuzione che deriva dalle sapienti trasformazioni di un po' di farina, uova, latte e zucchero in un fragrante dolce dal gusto intenso, cotto in una padella da 30 cm. Una vera tradizione che nasce dalle nostre radici popolari e contadine, da salvaguardare e promuovere. Mi auguro che la cittadinanza colga questa opportunità e possa puntare alla produzione e valorizzazione di prodotti che uniscono sapienza antica, gusto, buon vivere e turismo. Un disciplinare depositato presso i nostri uffici comunali indica come produrre e con quali caratteristiche la Bertolda”.
Sottolinea la soddisfazione dell’Amministrazione Massimo Lucchetti, Assessore alla Cultura e Turismo: “Le De.Co. rappresentano un fondamentale strumento con cui una comunità può tutelare le proprie tradizioni e, contemporaneamente, innescare un processo di sviluppo turistico ecosostenibile che preservi e promuova L’identità di un luogo, che è il primo grande passo per il rilancio delle tipicità collegate al turismo lento che a Castiglione vogliamo portare”.
E conclude il Sindaco Enrico Volpi: “ Abbiamo avviato con decisione l’attività di promozione e marketing del nostro territorio anche attraverso i nostri prodotti e le nostre “tipicità”. L’attività sinergica tra attività produttive e turismo ci porterà a posizionarci a livello regionale e anche nazionale. Dalle nostre ciclabili che giungono fino al lago di Garda e a Mantova al tour degli antichi Ospedali, da quello delle antiche fontane disseminate nelle cittadina al Museo Croce Rossa, dal santuario di S. Luigi Gonzaga al Castello, dal restaurando Convento di S. Maria fino alla vicina zona umida di Valle e le particolari varietà di piante e fiori che nascono sul Monte Merlo, al centro del Parco di interesse sovracomunale, sono solo alcune delle attrazioni e delle opportunità turistiche che ci contraddistinguono che fanno di Castiglione una meta di sicuro interesse ”
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.