Castiglione, nuovo passo verso Comunità Energetica Rinnovabile

Prende forma l’associazione CER, la Comunità energia rinnovabile Castiglione delle Stiviere, come annuncia l’assessore Maria Grazia Margonari: “il Consiglio comunale, nella seduta dello scorso 24 febbraio ha approvato il nuovo statuto della CER, modificato secondo i nuovi criteri legislativi, ed ha approvato l’ingresso come soci fondatori, insieme al Comune, anche di Indecast e della Fondazione Zanetti e Cominelli”.
E spiega nel dettaglio: “la CER è una associazione non riconosciuta che, basandosi sul virtuoso principio di condivisione di energia a livello territoriale, costituisce un modello locale e collaborativo di produzione e consumo dell’energia, capace di agevolare lo sviluppo sostenibile e ridurre la dipendenza energetica dei territori”.
Sottolinea il Sindaco Enrico Volpi: ”In particolare, la CER di Castiglione delle Stiviere, grazie all’autoconsumo dell’energia green che verrà prodotta, garantirà ai membri benefici sia economici, legati alla tariffa incentivante e ai significativi risparmi sulla spesa energetica in bolletta, sia ambientali, dovuti alla riduzione dell’emissione in atmosfera. Certo, sono ancora molti i passaggi da concludere ma ci siamo vicini e continueremo a lavorare per raggiungere l’obiettivo prefissato cioè condividere, in futuro, con i cittadini, iniziative per autoprodurre energia da fonte rinnovabile. ” E conclude: ” voglio ringraziare gli altri enti che si sono proposti come soci fondatori. Garda Uno, soggetto individuato per presentare domanda di finanziamento, ha presentato la richiesta”.
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.