Castiglione, tante iniziative per celebrazioni 25 aprile

Il 25 aprile molte città italiane celebreranno la ricorrenza con eventi commemorativi, cortei e iniziative pubbliche per onorare coloro che hanno lottato e sacrificato la propria vita per la nostra libertà. Le celebrazioni saranno anche l’occasione per riflettere sui progressi della nostra società e sulle sfide che ancora dobbiamo affrontare per garantire i diritti e la dignità di tutti. “Il 25 Aprile è una data fondamentale per la storia del nostro paese: la Giornata della Liberazione rappresenta la rinascita della democrazia in Italia. Ogni anno, questo giorno ci ricorda l'importanza di difendere i valori della libertà, della giustizia sociale e della solidarietà” – afferma il Sindaco Enrico Volpi – “In tutta Italia, le istituzioni, le associazioni partigiane e i cittadini si ritroveranno per rendere omaggio a chi ha combattuto per la nostra libertà. E anche Castiglione delle Stiviere, nell’80° anno della Liberazione, propone un programma di eventi aperti a tutti i cittadini”.
Il primo appuntamento di venerdì 25 aprile è al Famedio alle ore 9.30 per la deposizione della corona e celebrazione della S.Messa in suffragio dei Caduti; seguirà il concerto “Auguri Signora Libertà” a cura della Musicale Ensemble di Musicale Associazione Culturale diretta dal M° Massimiliano Giovanardi. Alle ore 11.30 presso la Biblioteca “Arturo Sigurtà” si terrà la conferenza “25 Aprile: una festa per la libertà” a cura del Prof. Marco Cuzzi, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Milano. Alle ore 21.00 al Teatro Sociale l’Orchestra dei Colli Morenici, diretta dal M° Nicola Ferraresi, si esibirà in “Concerto per la Pace. Omaggio a Morricone”, ingresso libero.
“Il 25 Aprile non è solo una data di commemorazione” – conclude il Sindaco di Castiglione delle Stiviere – “ma un richiamo alla responsabilità di ciascun cittadino nel preservare i valori che ci sono stati trasmessi da chi ha lottato per la nostra libertà. Questo giorno ci spinge a guardare al futuro, promuovendo una società sempre più inclusiva, equa e pacifica.”
Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142
SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE
Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.