Giro d'Italia, incontro in Prefettura per tappa Viadana

11.04.2025 16:30 di  Tutto Mantova   vedi letture
Giro d'Italia, incontro in Prefettura per tappa Viadana

Nei giorni scorsi in Prefettura, nel corso di una riunione presieduta dal Prefetto Roberto Bolognesi, è stata condotta un’ampia disamina di tutti gli aspetti relativi allo svolgimento della 12° tappa del Giro d’Italia, in programma il prossimo 22 maggio con traguardo a Viadana, dopo che i concorrenti avranno percorso un circuito che si snoderà nell’area dell’Oglio Po, toccando Sabbioneta. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai referenti dell’Organizzazione RCS Sport, i Sindaci di Viadana e Sabbioneta, con il Presidente del Comitato di Tappa, il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, il Dirigente della Sezione Polizia Stradale, rappresentanti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, della Provincia, il Direttore dell’AREU 118 ed i referenti di ANAS, APAM e Croce Rossa Italiana.

Tante le problematiche sul tavolo, dagli aspetti autorizzatori alla chiusura delle strade, con la predisposizione dei necessari presìdi, dall’allestimento del quartier generale in centro a Viadana, con relative aree parcheggio per i numerosi mezzi in arrivo, all’apprestamento delle misure di sicurezza per pubblico e atleti lungo il percorso. Attenzione particolare è stata dedicata alla "gestione delle inevitabili interferenze con il mondo della scuola, dei trasporti e dei servizi sanitari ordinari, che - ha sottolineato il Prefetto - occorrerà gestire per ridurre al minimo i disagi, fermo restando che i servizi di soccorso ed emergenza di ogni tipo non potranno subire limitazioni.   

 

Tante le risorse in campo, dalle Forze di polizia, con il concorso della Polizia Provinciale e delle Polizie Locali, alla Protezione civile per gli aspetti di competenza, al Volontariato appartenente all’associazionismo territoriale, oltre a Vigili del Fuoco e Areu 118, per assicurare la necessaria cornice di sicurezza. I conseguenti dettagli tecnico-operativi saranno sviluppati nel Tavolo tecnico che verrà prossimamente convocato dal Questore per affrontare gli aspetti in corso di definizione. "Tutta l’organizzazione, ha concluso il Prefetto, dovrà rappresentare per il territorio interessato un’importante vetrina per portare le bellezze locali all’attenzione del grande pubblico, che solo eventi come il Giro d’Italia riescono a catturare, favorendone una maggiore conoscenza e conseguente, sicuro apprezzamento". 

Seguici su Facebook

Per contattare la redazione e per la tua pubblicità scrivi una mail a redazione@tuttomantova.it o chiama il 333.3361142

SOSTIENI LA NOSTRA INFORMAZIONE

Siamo giornalisti ed editori di noi stessi. I ricavi ottenuti dalla pubblicità e dalle donazioni ci aiutano a supportare il lavoro della nostra redazione che si impegna, ogni giorno, a fornirti contenuti gratuiti e di qualità.